Zico
O Galinho
de ouro do Brasil

A 17 anni il passerotto è un ragazzo normale, ha guadagnato 11 centimetri in altezza e 16 chili di peso ed ora è pronto per i professionisti. Anche la Nazionale verdeoro nota il talento del giovane è così lo porta con se nel torneo del Bicentenario americano dove Zico è fra le rivelazioni del Torneo.

Nel 1980 Zico vince con il Flamengo il suo primo campionato brasiliano e in una tourneé di primavera il Brasile impressiona tutto il mondo sportivo.Il 12 maggio 1981 la selecao si presenta a Londra per affrontare l'Inghilterra nel tempio del calcio, lo stadio di Wembley. Qui il Brasile non vince da 60 anni. Il gol della vittoria verdeoro è suo. La critica lo sottopone ad un termine di paragone importante: Zico diventa il Pelé bianco, l'erede legittimo del giocatore più forte della storia.


Il suo primo mondiale è Spagna 82, come per tutti i brasiliani , sarà un mondiale triste, perché in patria consideravano quel Brasile come il più forte di tutti i tempi, ma Zico si mette in mostra prima facendo faville nel girone, poi battendo anche l’Argentina di Maratona per poi arrendersi contro la sorprendente Italia di Pablito. Il rientro in patria porta ad un altro trionfo nel 1983 il Flamengo trionfa ancora una volta nel torneo nazionale e nella finalissima contro gli eterni rivali del Santos non può mancare la firma del Galinho fra le reti che fissano il risultato sul 3-0.
Per sei miliardi di lire. E' una somma per l’epoca imbarazzante che mette in grande preoccupazione i vertici del calcio italiano e anche il governo.
Zico viene presentato, fra un Udine in festa, gioca anche una amichevole ma qualcosa però va storto e le cose si complicano. Viene sospeso temporaneamente dalla Federcalcio l'acquisto di Zico, la città di Udine insorge, in certi slogan e striscioni si inneggia sino al desiderio di passare all'Austria se il campione carioca non otterrà il via libera dalla Federazione.
Zico viene presentato, fra un Udine in festa, gioca anche una amichevole ma qualcosa però va storto e le cose si complicano. Viene sospeso temporaneamente dalla Federcalcio l'acquisto di Zico, la città di Udine insorge, in certi slogan e striscioni si inneggia sino al desiderio di passare all'Austria se il campione carioca non otterrà il via libera dalla Federazione.
Quando finalmente gli ostacoli verranno rimossi dopo un mese di passione e suspence lo si va ad ammirare sul campo contro gli jugoslavi dell'Hajduk l'Udinese vince 3-1 e il brasiliano firma la rete del 2-0.Le amichevoli fanno registrare il pienone al Friuli e Zico offe continui saggi di spettacolo. Persino il Real Madrid paga dazio e perde 2-1 dopo essere passato in vantaggio con il bomber Santillana.
L'inizio del campionato 1983/84 è sfavillante sia per l’Udinese che per Zico, 5-0 al Genoa, 3-1 al Catania con due doppiette di Zico e 2 goal su punizione, al specialità del Galinho.
L'inizio del campionato 1983/84 è sfavillante sia per l’Udinese che per Zico, 5-0 al Genoa, 3-1 al Catania con due doppiette di Zico e 2 goal su punizione, al specialità del Galinho.
Zico segna sempre e spesso su punizione anche quando l’Udinese perde come ad Avellino. La prima grande sfida è con la Roma, l’Udinese vince e Zico segna ancora.
Il campionato di ritorno ha lo stesso andamento Zico segna e spesso su punizione e l’apoteosi è quando a Catania avviene un fatto mai visto prima: un intero stadio avversario che fa il tifo per lui.
Alla fine l’Udinese sarà nono e Zico chiuderà con 19 Goal dietro Platini nella classifica marcatori.
Il campionato di ritorno ha lo stesso andamento Zico segna e spesso su punizione e l’apoteosi è quando a Catania avviene un fatto mai visto prima: un intero stadio avversario che fa il tifo per lui.
Alla fine l’Udinese sarà nono e Zico chiuderà con 19 Goal dietro Platini nella classifica marcatori.

La stagione 1984/85 è totalmente diversa l’Udinese lotterà per salvarsi, nonostante questo clima dimesso, Zico brilla e non sembra scontento di militare in una squadra dalle ambizioni molto più limitate, però la sorte avversa si accanisce sul carioca con un infortunio che lo terrà fermo per lungo tempo.
Rientra in tempo per segnare due gol a Inter e Juventus prima di risolvere anticipatamente il contratto con la società. Ai problemi sul campo si aggiungono quelli fuori con le accuse mosse dalla giustizia italiana di evasione fiscale ed esportazione illegale di valuta.
Quel che è certo è che l'affetto tra il brasiliano e la città non è mai finito, è qualcosa rimasto dentro iscritto quasi come un codice genetico di una tifoseria e di un luogo.
Quel che è certo è che l'affetto tra il brasiliano e la città non è mai finito, è qualcosa rimasto dentro iscritto quasi come un codice genetico di una tifoseria e di un luogo.
Il Rientro in brasile e Messico 86
Il rientro ha come un unico obiettivo quello di preparare il Mondiale Messicano del 1986, l'ultima occasione del Galinhio per passare alla sotira con la nazionale. Agosto 1985: il cammino è reso arduo da un infortunio patito in campionato che lo costringe a stare fuori a lungo e subire un intervento chirurgico. Ma Zico non molla e riesce a rientra in febbraio per la fase finale del Campionato carioca, quello dello stato di Rio. Ma il rientro trionfale è offuscato dal, il ginocchio fa ancora male e Zico si ferma di nuovo. Torna nella selecao ad Aprile contro la Jugoslavia. Il Brasile vince 4-2 e Zico fa tre gol, un rigore e due pezzi da antologia.
Zico dovrebbe operarsi ma decide di stringere i denti e rimandare tutto a dopo il Mundial, che però però va malissimo, prima di tutto perchè Tele Santana non lo schiera mai titolare limitando il suo utilizzo a scampoli di partita.
Il rientro ha come un unico obiettivo quello di preparare il Mondiale Messicano del 1986, l'ultima occasione del Galinhio per passare alla sotira con la nazionale. Agosto 1985: il cammino è reso arduo da un infortunio patito in campionato che lo costringe a stare fuori a lungo e subire un intervento chirurgico. Ma Zico non molla e riesce a rientra in febbraio per la fase finale del Campionato carioca, quello dello stato di Rio. Ma il rientro trionfale è offuscato dal, il ginocchio fa ancora male e Zico si ferma di nuovo. Torna nella selecao ad Aprile contro la Jugoslavia. Il Brasile vince 4-2 e Zico fa tre gol, un rigore e due pezzi da antologia.
Zico dovrebbe operarsi ma decide di stringere i denti e rimandare tutto a dopo il Mundial, che però però va malissimo, prima di tutto perchè Tele Santana non lo schiera mai titolare limitando il suo utilizzo a scampoli di partita.


Dopo l'amare estate del 1986 Zico deve saldare anche i conti in sospeso con il suo ginocchio. Si opera due volte senza mai pensare neppure per un attimo di mollare. Nella fase conclusiva del campionato brasiliano Zico torna e segna contro l'Atletico Mineiro e nella finale contro l'Internacional. Il Flamengo è in vantaggio per 1-0 e quando Zico deve uscire prima della fine, l'intero Maracanà acclama il suo nome. Alla fine i rossoneri trionfano e la folla richiama il campione dallo spogliatoio.

Il 6 febbraio del 1990 Zico, con la maglia del Flamengo, dà l'addio al suo stadio, il Maracanà, dopo 730 presenze e 508 gol in campionato. Ma decide di continuare con il calcio nel campionato giapponese con la formazione dei Kashima Antlers. Gioca 88 partite e realizza a suo dire il goal più bello della sua carriera: il «gol dello scorpione»: proiettatosi con eccessivo slancio su un cross, supera il pallone , ma recupera con una capriola all’indietro, spedendo faccia a terra in rete al volo il pallone di tacco.
Nel 1994 Zico chiude anche in Giappone la sua carriera di giocatore ponendo la sua pluridecennale esperienza al servizio di nuove cause come l’apertura di una scuola calcio e l'incarico di commissario tencnico della nazionale giapponese.

DVD-Video:
Video Codec MPEG-2, 720х480, Bitrate 7200, 30.00 fps
Audio Codec AC3, 48000Hz, 16 bit, 2 channels, 448 kbps
Audio Codec AC3, 48000Hz, 16 bit, 2 channels, 448 kbps
Portugal Comments
Links:
http://www.informarea.it/BlogEngine/post/2012/01/24/Arthur-Antunes-Coimbra-Zico-detto-Galinho.aspx
Pics:




To be continued ... about 700 images :)
Pics:




To be continued ... about 700 images :)
Tidak ada komentar:
Posting Komentar